Descrizione
I luoghi pubblici dove il servizio è attivo sono: il Boschetto del Casale, P.zza Municipio, Piazza Vittorio Emanuele (Piazza Caduti), Piazza Cesare Battisti, la Balconata di Via Roma e P.zza Madonna delle Grazie.
Il servizio è fornito in collaborazione con la società AMT Services per mezzo della propria rete NAVIGAORA.
La connessione è gratuita per due ore al giorno per tutto l'anno e per ogni utente che decidesse di connettersi.
Al seguente link le modalità di connessione: http://www.navigaora.it/come-funziona/
Con l’arrivo dell’ADSL via cavo di Telecom si completa con un enorme successo (anche al di là delle attese) il percorso iniziato nel 2008 dall’Amministrazione Comunale per abbattere il Digital Divide nel quale si trovava da sempre il piccolo centro dauno.
Oggi con l’arrivo di Telecom e quindi di tutti i maggiori operatori nazionali Castelluccio dei Sauri entra di diritto tra i pochi centri in Italia digitalmente avanzati potendo offrire ai propri cittadini l’Internet veloce in modalità via cavo ed in attesa della ancora più veloce fibra ottica.
A completare l’offerta Internet, e rendere il nostro paese ancor più evoluto, sono stati attivati degli HOT-SPOT ovvero dei luoghi pubblici all’aperto dove è possibile navigare comodamente in Internet col proprio PC portatile, smartphone e tablet. I luoghi pubblici dove il servizio è attivo sono: il Boschetto del Casale, P.zza Municipio, Piazza Vittorio Emanuele (Piazza Caduti), Piazza Cesare Battisti, la Balconata di Via Roma e P.zza Madonna delle Grazie.
Il servizio, dall'Agosto del 2014, è fornito dalla società AMT Services per mezzo della propria rete NAVIGAORA.
La connessione è gratuita per due ore al giorno per tutto l'anno e per ogni utente che decidesse di connettersi.