Competenze
- Valutazione dei bisogni: Analizza le situazioni di difficoltà, individua i bisogni specifici di ogni persona o famiglia e definisce i servizi più adatti.
- Assegnazione di benefici: Eroga prestazioni economiche (come assegni sociali, contributi per l'affitto, ecc.), servizi alla persona (assistenza domiciliare, centri diurni, ecc.) e servizi alla famiglia (mediazione familiare, sostegno alla genitorialità, ecc.).
- Progettazione di interventi: Definisce e attua progetti personalizzati per il superamento delle difficoltà, coinvolgendo anche altri servizi e risorse del territorio.
- Informazione e orientamento: Fornisce informazioni e orientamento ai cittadini sui servizi disponibili e sulle modalità di accesso.
- Collaborazione con altri enti: Collabora con altre istituzioni (ASL, scuole, associazioni) per garantire una presa in carico globale delle persone in difficoltà.